I nostri produttori: Società Agricola Nava

I nostri produttori: Società Agricola Nava

La Società Agricola Nava è una realtà inserita nel cuore della Brianza, nata nel 1982 con l’idea di garantire prodotti di qualità attraverso una gestione a 360° dell’intera filiera produttiva: dall’agricoltura, all’allevamento fino ad arrivare alla...
La leggenda della Regina Teodolinda e del Duomo di Monza

La leggenda della Regina Teodolinda e del Duomo di Monza

Chiunque tra Monza e Brianza, ma anche in tutto il resto d’Italia ha almeno una volta nella vita sentito parlare della Regina Teodolinda. Teodolinda fu la famosa regina dei longobardi e attorno a lei circolano numerose leggende.Regina dei longobardi, una popolazione...
Chiacchiere: storia e tradizione

Chiacchiere: storia e tradizione

Quando si parla di Carnevale il dolce della tradizione per antonomasia sono le amatissime chiacchiere. Friabili e dorate, accompagnate da una spolverata di zucchero a velo, le chiacchiere hanno un aspetto e una bontà inconfondibili. La loro storia è antica e risale...
I nostri produttori: La Riseria Fortina

I nostri produttori: La Riseria Fortina

La Riseria Fortina sorge nel cuore di Cavagliano di Bellinzago, nel novarese, e da ben quattro generazioni, con passione e rispetto per la terra, cura tutte le fasi della produzione e della lavorazione del riso, dalla sua origine al suo confezionamento. La Riseria...
Il risotto alla monzese tra leggenda e tradizioni

Il risotto alla monzese tra leggenda e tradizioni

Il risotto alla monzese è uno dei piatti più noti e apprezzati della cucina tipica lombarda. E’ una variante, tutta brianzola, del risotto alla milanese a cui viene aggiunta l’apprezzatissima luganega, la salsiccia tipica di Monza. Ma questo è un fatto noto, ciò che...